MARCATURA CE – PED – ATTREZZATURE E INSIEMI A PRESSIONE 
AI SENSI DELLA DIRETTIVA 2014/68/UE 
            
            
La marcatura CE di un impianto o attrezzatura a pressione è regolata dalla Direttiva PED (“Pressure Equipment Directive”) 2014/68/UE la quale regolamenta la messa a disposizione sul mercato comunitario di attrezzature e insiemi in pressione rispondenti a determinati requisiti essenziali di sicurezza e salute; essa è recepita in Italia con il D.Lgs. n° 26 del 15/02/2016 in vigore dal 19/07/2016, sostituendo la precedente Direttiva 97/23/CE. 
            
Nel dettaglio la Direttiva PED disciplina la progettazione, fabbricazione e valutazione di conformità delle attrezzature a pressione e degli insiemi sottoposti ad una pressione massima ammissibile PS superiore a 0,5 bar. 
            
Rientrano nelle apparecchiature in pressione soggette alla Direttiva PED le seguenti singole attrezzature ed insiemi da queste composti:
          
Tutte le installazioni degli impianti a pressione assoggettati dalla Direttiva PED devono essere comunicate all’INAIL (ai sensi del D.M. n. 329/04), fatte salve le esclusioni allo stesso decreto legislativo. 
            
Come possiamo esservi d’aiuto? 
            
Il team di ingegneri e tecnici SFERA, vista la necessità di specifiche conoscenze e competenze anche relativamente alle indicazioni dettate dalle norme tecniche Europee applicabili, è grado di affiancarti con: